Monte Murano  (882 m) (Serra S. Quirico) AN

Nel comune di Serra San Quirico è presente una delle più belle cime panoramiche del Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi; il Monte Murano (m. 865). Con i suoi pendii prevalentemente ricoperti da boschi in maggior parte macchia mediterranea e in alcuni punti da costoni rocciosi fino ad arrivare alla cima con i suoi prati e boschi di conifere. Ricco di fauna selvatica, non è difficile, infatti, incontrare in particolar modo cinghiali e scoiattoli. Posto unico per fare passeggiate e pic-nic immersi nella natura e ammirare i panorami mozzafiato che lo circondano.

Questo monte per gli abitanti di Serra San Quirico era… esplosivo! Non perché fosse un vulcano, ma perché, riparati da occhi indiscreti, gli abitanti vi praticavano la professione di fabbricanti di polvere da sparo ed esplosivo. In alcuni pianori e grotte del monte è possibile ancora scorgere le buche coniche, dette mortai, dove avveniva tale lavorazione.

La salita in auto è su sterrata con fondo ghisiodo (un poò di polvere ma in pochi minuti si arriva alla sommità) mentre gli ultimi km su asfalto.  Vi sono molti itinerari per chi vuole salire a piedi o in mountain-bike.

.Lungo il percorso non è improbabile incontrare caprioli e bestiame vario, pian piano che si sale i panorami girano a 360° su tutta la vallesina e sulla catena appenninica. Arrivati quasi alla sommità , siamo vicini ai ripetitori (off limits)  e scendiamo per una decina di metri di dislivello fino al country house . e da lì iniziamo la salita alla croce .


Crea un sito internet gratis Webnode